Nasce a Napoli il 19 agosto 1996 ed è una studentessa di Lingue e Letterature moderne europee. Dall’età di undici anni inizia a coltivare, con cura e dedizione, il suo amore per la scrittura, partendo da un semplice diario segreto.
Di volta in volta per lei la scrittura può rappresentare una terapia, un rifugio, una salvezza, così come la poesia un pronto soccorso in caso di urgenza emotiva.
Ciò che gli altri non vedono
Questa raccolta poetica è divisa in due sezioni: Fragilità e Amore. Due aspetti che si influenzano a vicenda, due temi molto cari all’autrice. Ciò che gli altri non vedono allude a quello che gli altri (ossia chi non è in grado di sentire le parole, le emozioni, i tratti distintivi della natura) non sono capaci di vedere.
Come Promuovere un Libro di Poesia Promuovere un libro di poesia può presentare delle sfide particolari, ma con le giuste strategie, puoi raggiungere un pubblico