Poesie e pensieri di un anima fragile
Il prezzo originale era: €14.00.€13.00Il prezzo attuale è: €13.00.
Poesie e pensieri di un anima fragile ISBN 9791281376083
Versi nati come espressione di forza, come un canto di liberazione che l’autrice ha voluto comunicare tra le pagine di questo libro.
La scrittura intesa come terapia, come sinonimo di ribellione ma anche di gioia.
La poesia che aiuta a respirare, a vivere meglio, che invita alla calma, a un ritmo più lento, dando ascolto a ciò che si ha dentro, alla propria essenza.
Gianni kon –
Non mi soffermero’ sull’autrice e nemmeno sulle poesie contenute in questa silloge perche’ sarete voi, se vorrete ,a scoprirle… una cosa è certa: vi è un piccolo cuore fra queste pagine :poggiatel’orecchio e lo sentirete battere,poggiateci il dito e lo sentirete pulsare, adagiateci il cuore e tutto l’amore vi entrera’ come un fulmine a ciel sereno. P.s. ho messo cinque stelle perché amo il firmamento e ne troverete un bel ritaglio qui dentro.
Lorenzo Palermo –
Acquisto un po’ diffidente un libro di poesie. C’è sempre (ed è stata) una prima volta.
Il titolo poi non promette, perché queste storie dell’anima, e fragile poi, mi scagliano verso un tempo di scritti adolescenziali scarabocchiati sul diario del ginnasio dove tutto il mondo era Io, la mia anima e Io, quel ragazzo ed Io, Io, Io.
Però qui l’autrice -sembrerebbe- fra i vari atti di coraggio, ha anche voluto immergersi in questo mondo, credo affollatissimo, fatto proprio di Anime e di Io trasformate in poesia, senza curarsi del fatto che, ad un ignorante come me o peggio ad un chierico istruito, l’argomento possa sembrar ritrito.
Ed infatti leggi e ti convinci.
Perché il tema quello è, ma improvvisamente diviene fresco ed energico, e convincente.
La ragazza scrive perché la spinta c’è, eccome; ed essa esce fuori seria, nell’urgenza di dire, come fatto drammatico ma da risolvere, come offerta al terribile mondo di fuori di una soluzione comunque da trovare. C’è generosità in questo, perché la fragilità e l’urgenza si curano meglio, credo, nel silenzio della propria introversione; l’esternarle le complica, le mette in gioco con il mondo.
Letizia Zito rischia e riesce, perché dalla sfida personale (si capisce che è così) ella riesce a far scaturire un mondo alla fine non male, ogni tanto fiducioso, quasi sempre calibrato e cosciente, in qualche caso addirittura allegro.
E poi mi è piaciuto molto l’uso adeguato della rima, dentro la struttura dei versi sciolti, a richiamare ritmo e cadenza del poetare: forse complicando la vita di chi scrive, ma dando piacere e chi legge. Ho comprato per la prima volta un libro di poesie e non rivoglio indietro i soldi.
Adele Murino –
Complimenti Letizia per i tuoi versi, sempre ispirati. Ogni tuo componimento mi sorprende. Davvero brava!
Marco Giuseppe Vito –
L’invisibile prende corpo in questi profondi e meravigliosi versi che spianano la strada verso l’anima sensibile dell’autrice.
Infinite grazie dal profondo del cuore a Letizia Zito, poetessa e Donna meravigliosa.
Una vera fonte di bellezza d’animo, profonda conoscenza, sensibilità e amore fanno della sua Poesia un vero e proprio contatto con il Divino.
Piacevole, intensa ed emozionante, un’avventura poetica piena di gioie e d’insidie, nel bene e nel male, nel buio e nella Luce.
Grazie ancora Letizia per la tua ineguagliabile e sublime erudizione, per la tua forza d’animo e per il contributo indelebile che doni alla Poesia, alla conoscenza, alla vita.
Grazie, grazie, grazie.