Termini & Condizioni
- Home
- Termini e condizioni di vendita
Le presenti Condizioni e Generali di Vendita (di seguito, anche “Condizioni Generali”), redatte da De Nigris Editori srls , in persona del legale rappresentante p.t., P.IVA 15744141001, con sede legale in Napoli, Via Pasquale Baffi,2 – 80141, (di seguito per brevità “la Società”), proprietaria del marchio “Extraverso” disciplinano le modalità di fruizione dei servizi presenti sul sito web www.extraverso.it e sue estensioni (di seguito per brevità “Il Sito”) da parte degli Utenti (di seguito per brevità “Utente/i)
1. Descrizione del Servizio
Tramite il Sito è possibile acquistare libri cartacei, Ebook, Audiolibri ed altri analoghi supporti audiovisivi (di seguito per brevità “Prodotto/i”) editi dalla Società tramite il marchio “Extraverso”. Sul Sito è altresì possibile usufruire di ulteriori servizi connessi, direttamente o indirettamente con la vendita di tali Prodotti. La totalità dei Prodotti e servizi offerti è specificamente illustrata all’interno delle apposite sezioni del Sito.
2. Utenti
L’utilizzo del Servizio di cui all’art. 1 è consentita esclusivamente agli Utenti in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa italiana per la stipula di un contratto vincolante. L’Utente dichiara e garantisce che, se persona fisica, possiede l’età legale per stipulare un contratto vincolante. L’Utente, prima di procedere all’acquisto di un Prodotto o di usufruire di uno degli ulteriori servizi del Sito, riconosce di aver preso conoscenza delle presenti Condizioni Generali e dichiara espressamente di accettarle senza riserva alcuna, esprimendo il consenso tramite la spunta della casella “ho letto e accettato le Condizioni e termini generali -l’ Informativa sulla Privacy – Informativa sull’uso dei Cookies ( o cookie policy)” , presente nelle apposite sezioni del Sito. La Società si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare o sostituire uno o qualsiasi dei delle presenti Condizioni Generali, e/o modificare, sospendere od interrompere il Servizio descritto all’art.1 in qualsiasi momento, pubblicando un avviso sul sito od inviando una e-mail. La Società può anche imporre limiti su determinate caratteristiche e/o servizi, o limitare l’accesso a parti o a tutto il Sito senza preavviso e comunque senza alcuna responsabilità. È onere dell’Utente controllare periodicamente i termini di utilizzo. L’utilizzo continuato del Servizio descritto all’art. 1 dopo la pubblicazione di eventuali modifiche alle Condizioni Generali implica l’accettazione di tali modifiche.
3. Registrazione
Si può navigare sul Sito e visualizzarne il contenuto, senza registrazione.Nel caso in cui si intenda procedere all’acquisto di un Prodotto o ad usufruire di un servizio presente sul Sito è necessario registrarsi seguendo l’apposita procedura comportante la creazione di un account a cui accedere attraverso una password ed uno User ID scelti dall’Utente. L’Utente non può scegliere un User ID e l’account di un altro Utente, né utilizzare lo User ID e l’account di un altro Utente senza le opportune autorizzazioni, né utilizzare uno User ID o un dominio offensivo, volgare o osceno. L’Utente è il solo ed esclusivo responsabile della conservazione e della riservatezza della propria password e rimane pertanto responsabile per tutte le attività effettuate utilizzando, con o senza la sua autorizzazione, detta password. L’Utente tiene indenne e manleva la Società da ogni e qualsiasi danno o pregiudizio possa derivare al Società e/o a terzi per omessa osservanza degli obblighi di riservatezza di cui al precedente capoverso. L’Utente, con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, dichiara che i dati e le informazioni fornite con la registrazione sono corrette, veritiere e aggiornate e si impegna a comunicare alla Società ogni e qualsiasi successiva variazione. In caso di inesatta e/o parziale comunicazione dei dati e delle informazioni di cui al precedente capoverso, è facoltà della Società recedere immediatamente dal contratto, con conseguente interruzione del servizio e cancellazione dello User ID e dell’account dell’Utente. La Società si riserva il diritto di rifiutare la registrazione o cancellare uno User ID ed il suo account a sua unica discrezione. L’Utente è altresì responsabile per l’attività svolta attraverso il proprio account ed è responsabile per il mantenimento della riservatezza della propria password.
4. Campagne di preordine
Le campagne di preordine hanno la finalità di testare il potenziale gradimento di un Prodotto da parte degli Utenti. Le campagne di preordine si svolgono secondo le modalità ed i tempi indicati sul Sito. Ciascun Utente potrà effettuare il preordine del Prodotto attraverso le apposite procedure presenti sul Sito.
Ogni singolo preordine è da considerarsi a tutti gli effetti una caparra confirmatoria dell’acquisto del singolo Prodotto. Nel caso in cui la singola campagna di preordine abbia raggiunto l’ obiettivo indicato sul Sito, la Società si impegna a pubblicare e commercializzare il Prodotto nelle forme previamente comunicate sul Sito (libro cartaceo, ebook, audiolibro), previe eventuali attività di editing e correzione delle bozze, nonché a consegnare e/o rendere disponibile per il download il Prodotto a ciascun Utente che abbia effettuato il preordine. Qualora la campagna di preordine non raggiunga lo specifico obiettivo indicato sul Sito, il contratto tra la Società e l’Autore si risolverà automaticamente. In ogni caso La Società si impegna comunque a consegnare il Prodotto a coloro che hanno effettuato i preordini. È facoltà della Società annullare, previa restituzione dell’importo versato, eventuali preordini che abbiano le caratteristiche incompatibili con la finalità della campagna di testare il potenziale gradimento del Prodotto presso il pubblico (solo a titolo esemplificativo: l’acquisto di un numero di copie consistente da parte di un singolo Utente). La Società si riserva in ogni caso il diritto di annullare, interrompere o sospendere una campagna di preordine in qualsiasi momento. Il preordine effettuato dall’Utente non comporta alcun diritto di sfruttamento economico né alcun diritto di proprietà intellettuale sull’Opera e sul Prodotto.
5. Modalità di acquisto e di preordine
L’acquisto e/o il preordine dei Prodotti avviene attraverso le apposite procedure previste sul sito e l’invio del modulo d’ordine. L’invio dell’ordine e/o del preordine da parte dell’Utente costituisce una proposta contrattuale e comporta la conoscenza e accettazione da parte dell’Utente delle presenti Condizioni Generali. Con l’invio dell’ordine e/o del preordine l’Utente dichiara pertanto di aver preso visione delle specifiche relative alla procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali. La ricezione dell’ordine e/o del preordine è confermata dalla società attraverso l’invio di una mail contenente un riepilogo dei dati inseriti dall’Utente. La Società, a propria discrezione, potrà accettare o meno l’ordine e/o il preordine, senza che l’Utente possa eccepire alcunché. L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nel riepilogo di cui al precedente capoverso, informando la Società di eventuali inesattezze. A seguito dell’invio, ciascun ordine può essere visionato dall’Utente nella propria area personale.
6. Prezzi – spese di consegna – Modalità di pagamento
I prezzi di ciascun Prodotto sono indicati con chiarezza sul Sito e sono comprensivi di IVA, qualora e nella misura dovuta. Ogni ulteriore eventuale imposta e/o costo di spedizione a carico dell’Utente sarà indicato prima dell’invio del modulo d’ordine. L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto e acquistato e gli ulteriori costi nei tempi e modi indicati nella procedura di acquisto ed a comunicare tutti i dati necessari a rendere possibile la corretta fornitura dei Prodotti.La Società si riserva la facoltà di modificare i prezzi in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che a ciascun acquisto si applicheranno i prezzi vigenti al momento dell’invio dell’ordine da parte dell’Utente. I pagamenti potranno essere effettuati mediante:
– Carta di credito
– PayPal
– Bonifico Bancario
– Carta del merito
– Carta del Docente
7. Consegna dei Prodotti
I libri cartacei verranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente all’atto dell’ ordine e mediante corriere incaricato dalla Società. I termini di consegna indicati sul Sito all’atto dell’ordine sul Sito devono intendersi indicativi e nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, può essere addebitata alla Società per il ritardo nella consegna del Prodotto. Al momento della consegna dei Prodotti l’Utente è tenuto a controllare che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballo risulti integro. Eventuali danni all’imballo e/o ai Prodotti ovvero ogni e qualsiasi problema afferente i Prodotti dovrà essere prontamente contestato, sia al corriere che, entro 8 giorni dalla data di avvenuta consegna, alla Società. Per quanto concerne gli Ebook e/o gli Audiolibri, dopo aver effettuato il pagamento del prezzo, l’Utente riceverà una e-mail con le indicazioni per accedere al download del Prodotto; resta inteso cha, a propria discrezione, la Società potrà inviare direttamente il file dell’Ebook e/o dell’Audiolibro tramite e- mail. La Società si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di proteggere gli Ebook e/o gli Audiolibri attraverso l’inserimento di informazioni elettroniche sul regime dei diritti e/o altre forme di social DRM, ovvero ad apporvi misure tecnologiche di protezione destinate ad impedire o limitare atti illeciti o comunque non autorizzati.
8. Diritto di recesso
Tutti gli acquisti effettuati sul Sito sono regolati dalle disposizioni dettate dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. ″Codice del Consumo”) in materia di contratti a distanza. Ai sensi di tale normativa, l’Utente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei Prodotti senza alcuna penalità e senza doverne specificare il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni solari (cioè 14 giorni di calendario) a decorrere dalla data di consegna del Prodotto acquistato.Il diritto di recesso si esercita inviando una mail all’indirizzo: resi@denigriseditori.it entro il termine suindicato. L’Utente, a propria cura e spese, dovrà spedire alla Società tramite corrieri di propria scelta, sempre entro il termine di 14 giorni dalla consegna, i Prodotti oggetto del recesso, alla sede della Società indicata in premessa. Il prodotto dovrà essere restituito integro e nella confezione originale, completa di tutte le sue parti (inclusi imballo e documentazione accessoria). La Società non risponde per furti o smarrimento dei Prodotti oggetto di resa né per danneggiamenti durante il trasporto. A fronte della verifica dell’integrità dei Prodotti resi e del rispetto dei termini e delle condizioni di resa che precedono, la Società restituirà all’Utente il costo pagato per i Prodotti mediante storno dell’importo addebitato sulla carta di credito ovvero a mezzo bonifico bancario alle coordinate che saranno indicate per iscritto dall’Utente. Ai sensi dell’art. 59 del D.lgs. n. 206/2005, nessun diritto di recesso è previsto in caso di acquisto di Ebook e/o Audiolibri, ad eccezione del caso in cui il download non sia avvenuto.
9. Obblighi, divieti e responsabilità dell’Utente
La Società non è responsabile dei contenuti pubblicati dagli Utenti sul Sito, sui Social media gestiti dalla Società o sulla rete Internet e non risponde in alcun modo dei danni causati direttamente od indirettamente dai servizi forniti. La Società si impegna a monitorare il sito, i servizi, i contenuti, ed il materiale inviato dagli Utenti e si riserva il diritto di rimuovere o modificare qualsiasi contenuto a sua esclusiva discrezione, senza limitazioni, in qualsiasi momento, senza preavviso e per qualsiasi ragione. L’Utente risponderà personalmente della violazione dei diritti di proprietà intellettuale derivanti da un uso illecito dei Prodotti acquistati. L’Utente è altresì tenuto a non interferire, o tentare di interferire, con il corretto funzionamento del Sito, o di qualsiasi attività ivi svolta. L’ Utente si impegna a non decifrare, decompilare, disassemblare, decodificare o altrimenti tentare di estrarre codici segreti e/o riservati, idee o algoritmi di qualsiasi parte del Sito, se non nella misura limitata e consentita, modificare, tradurre, o creare opere derivate da qualsiasi parte del Sito, o comunque copiare, affittare, noleggiare, distribuire o altrimenti trasferire qualsiasi diritto.
10. Limitazioni di responsabilità
La Società non potrà in ogni caso essere ritenersi responsabile, anche con riferimento a violazioni di legge e/o di diritti di terzi, del testo e del materiale contenuto nei Prodotti acquistabili sul Sito, su cui la Società non esercita alcun controllo. In caso di dichiarazioni mendaci o di mancato rispetto di quanto indicato nelle presenti Condizioni Generali, l’Utente sarà tenuto a risarcire i danni eventualmente subiti dalla Società o manlevare il medesimo da eventuali pretese risarcitorie avanzate da terzi. La Società si adopererà per assicurare la disponibilità ed il funzionamento continuativo ed ininterrotto del Sito, ma non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile se, per qualsiasi motivo, il Sito non fosse accessibile e/o funzionante in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso al Sito può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema , manutenzione, riparazioni o ragioni del tutto estranee alla volontà della Società o per cause di forza maggiore. La Società non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente,salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o dei suoi fornitori. La Società non sarà in alcun modo responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. La Società non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito eventualmente effettuato da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati, qualora di mostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza. L’Utente si impegna a mantenere indenne e manlevare la Società (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, collaboratori, consulenti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti) da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati o alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti Condizioni.
11. Forza Maggiore
La Società non potrà essere considerata in alcun modo responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del proprio ragionevole controllo e dovute a cause di forza maggiore o comunque ad eventi imprevisti ed imprevedibili e comunque, indipendenti dalla propria volontà, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni delle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzione nell’erogazione dei Prodotti, servizi o applicazioni di diverse parti. L’adempimento della Società si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi qualificabili come forza maggiore.
12. Collegamento a siti di terzi
Il Sito potrebbe contenere collegamenti a siti di terzi, su cui la Società non esercita alcun controllo e non può quindi essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti presenti su tali siti. Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti di terzi che forniscono servizi tramite il Sito. In questi casi ai siti di terzi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito e per la fruzione del servizio predisposti dai terzi, rispetto alle quali la Società non assume alcuna responsabilità.
13. Invalidità e/o inefficacia delle singole clausole
L’invalidità e/o l’inefficacia di una o più delle presenti Condizioni non inficia sulla validità ed efficacia delle restanti Condizioni.
14. Diritti di proprietà intellettuale
Permangono di esclusiva proprietà della Società i marchi, i segni distintivi, le immagini, le fotografie e qualsiasi altro bene immateriale oggetto di privativa dalle leggi e convenzioni nazionali e internazionali in materia di proprietà intellettuale e industriale riprodotto sul Sito, non derivando all’Utente alcun diritto sui medesimi dalla stipulazione di un contratto d’acquisto, da un preordine, e/o dall’accesso al Sito.
15. Consenso al trattamento dei dati personali ex GDPR 2016/679
L’utente, dopo aver visionato e letto l’informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, costituente parte integrante ed essenziale del presente contratto di vendita, consente al trattamento dei Suoi dati personali secondo le modalità indicate nella predetta informativa nel rispetto della normativa vigente.
16. Reclami
L’Utente dovrà inviare tutte le comunicazioni e gli eventuali reclami unicamente all’indirizzo e-mail: resi@denigriseditori.it
17. Legge applicabile – Cessione – Giurisdizione e foro competente
Le presenti Condizioni Generali e gli ordini di acquisto sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle presenti condizioni di vendita e degli ordini di acquisto dei Prodotti é competente in via esclusiva il Tribunale di Velletri. È fatta salva l’applicazione di disposizioni inderogabili di legge. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. le parti dichiarano di approvare espressamente le seguenti clausole: Art. 1. Descrizione del Servizio; Art.4 Campagne di preordine; Art.5 Modalità di acquisto e di preordine; Art.7. Consegna dei Prodotti; Art. 8 Diritto di recesso; Art.9 Obblighi, divieti e responsabilità dell’Utente; Art.10 Limitazioni di responsabilità; Art.11 Forza Maggiore; Art. 12 Collegamento a siti di terzi; Art.13 Invalidità o inefficacia di singole Condizioni; Art.14 Diritti di proprietà intellettuale; Art.17 Legge applicabile- Cessione- Foro Competente